Le zolfare siciliane sono la testimonianza fisica più evidente delle radici territoriali e dell’identità di ampie zone della Sicilia centro-meridionale, una volta luogo di lavoro per migliaia di siciliani, oggi immenso patrimonio identitario inutilizzato.
L'Associazione Amici della Miniera da anni propone un progetto di recupero della miniera Trabonella di proprietà del Comune, l'unica in provincia di Caltanissetta ad avere allo stato attuale recuperabile anche parte del sotterraneo. Un progetto che va al di la della valorizzazione della sola miniera perché la stessa è collocata in un territorio ricco di storia, arte, cultura e servizi.
L'associazione propone attività educative alle scuole al fine di far conoscere alle nuove generazioni il mondo delle miniere.
Presto online